Il 1171 (MCLXXI in numeri romani) è un anno del XII secolo.
1171 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1171 |
Ab Urbe condita | 1924 (MCMXXIV) |
Calendario armeno | 619 — 620 |
Calendario bengalese | 577 — 578 |
Calendario berbero | 2121 |
Calendario bizantino | 6679 — 6680 |
Calendario buddhista | 1715 |
Calendario cinese | 3867 — 3868 |
Calendario copto | 887 — 888 |
Calendario ebraico | 4930 — 4931 |
Calendario etiopico | 1163 — 1164 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1226 — 1227 1093 — 1094 4272 — 4273 |
Calendario islamico | 566 — 567 |
Calendario persiano | 549 — 550 |
Eventi
- Bari, Italia - Viene ultimata la costruzione della chiesa di San Sabino
- Egitto, Siria e Arabia - L'ayyubide Saladino, in qualità di wasita, dichiara estinto il califfato (Imamato) dei Fatimidi, restaurando il potere sunnita
- Galles - Rhys ap Gruffydd accetta i negoziati con Enrico II d'Inghilterra
- Serbia - Stefan Nemanja inizia il suo regno solitario
- Spagna - Alfonso II d'Aragona conquista Caspe e Teruel
- Irlanda - I Normanni invadono la parte orientale dell'isola su ordine di Enrico II approfittando della debolezza del re del Leinster e iniziando 8 secoli di conflitti e guerre fra inglesi e irlandesi
- Venezia, Costantinopoli - Guerra tra Venezia e Bisanzio (1171-1175): il 12 marzo, in un solo giorno, tutti i veneziani residenti nell'impero bizantino vengono arrestati. Per rappresaglia, i veneziani saccheggiano le isole di Chio e di Lesbo.
Nati
- 15 agosto - Alfonso IX di León, sovrano († 1230)
- Agnese di Francia, imperatrice bizantina († 1240)
- Gastone VI di Béarn, francese († 1214)
- Guglielmo I di Béarn, francese († 1224)
- Matilda di Chester, nobildonna britannica († 1233)
- Sadīd al-Dīn Muḥammad 'Awfī, scrittore persiano
- Saionji Kintsune, militare giapponese († 1244)
- Al-'Aziz Uthman, sultano († 1198)
- Minamoto no Michitomo, poeta giapponese († 1227)
- Fujiwara no Toshinari no Musume, poetessa giapponese († 1251)
Morti
- 20 febbraio - Conan IV di Bretagna, conte (n. 1138)
- 3 aprile - Philippe de Milly, cavaliere medievale francese
- 1º maggio - Diarmuid Mac Murchadha Caomhánach, re
- 21 maggio - Guglielmo Tornielli, vescovo cattolico italiano
- 21 giugno - Walter de Luci, abate normanno (n. 1103)
- 29 giugno - Guglielmo I di Ponthieu, nobile francese
- 8 agosto - Enrico di Blois, abate e vescovo cattolico normanno (n. 1100)
- 11 agosto - Luigi I di Loon, nobile tedesco
- 13 settembre - Al-'Adid, sovrano egiziano (n. 1151)
- 2 novembre - Dioniso bar Salibi, vescovo cristiano orientale, scrittore e santo siro
- Acardo di San Vittore, teologo, filosofo e vescovo cattolico francese
- Arcimbaldo VII di Borbone, nobile francese
- Baldovino IV di Hainaut, conte (n. 1110)
- Rabbenu Tam, rabbino francese (n. 1110)
- Michele Dagomari, mercante italiano
- Fulk I FitzWarin, tedesco (n. 1115)
- Gunther di Rethel, nobile
- Pierre de La Châtre, arcivescovo cattolico francese
- Sofronio III di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
- Yesugei, generale e condottiero mongolo (n. 1134)
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1171
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer