Il 1498 (MCDXCVIII in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1498 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1498 |
Ab Urbe condita | 2251 (MMCCLI) |
Calendario armeno | 946 — 947 |
Calendario bengalese | 904 — 905 |
Calendario berbero | 2448 |
Calendario bizantino | 7006 — 7007 |
Calendario buddhista | 2042 |
Calendario cinese | 4194 — 4195 |
Calendario copto | 1214 — 1215 |
Calendario ebraico | 5257 — 5258 |
Calendario etiopico | 1490 — 1491 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1553 — 1554 1420 — 1421 4599 — 4600 |
Calendario islamico | 903 — 904 |
Calendario persiano | 876 — 877 |
Eventi
- 7 aprile – Il popolo di Firenze si rivolta contro Savonarola.
- 20 maggio – Vasco da Gama circumnaviga l'Africa, toccando il Mozambico e Malindi. Incaricato dal re Manuele I di Portogallo di raggiungere l'India via mare, nello stesso mese di maggio, Vasco da Gama raggiunge la costa indiana del Malabar dopo aver compiuto il primo periplo dell'Africa.
- 23 maggio – In piazza della Signoria a Firenze, viene impiccato e successivamente bruciato Girolamo Savonarola.
- 30 maggio – Cristoforo Colombo compie il suo terzo viaggio in America durante il quale scopre il Sudamerica (e quindi è la seconda persona ad approdare nel continente americano vero e proprio dopo Giovanni Caboto, in quanto fino ad allora aveva esplorato le isole caraibiche). Egli identifica il continente nel Giardino dell'Eden.
- Nel corso del suo secondo viaggio in Nordamerica (di cui si sa poco o nulla) per conto dell'Inghilterra Giovanni Caboto scompare. Presumibilmente è vittima di un naufragio mentre cerca il Passaggio a Nord-Ovest lungo le coste della Penisola del Labrador.Stava ancora scoprendo l'isola di Terranova ed il Canada, in compagnia di Sebastiano Caboto.
Nati
Gennaio
- 5 gennaio - Isabella Borgia Enriquez, nobildonna, religiosa e scrittrice spagnola († 1557)
- 8 gennaio - Toto del Nunziata, pittore e architetto italiano († 1554)
- 31 gennaio - Tiberio Crispo, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1566)
Febbraio
- 4 febbraio - Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard, nobile tedesco († 1558)
- 25 febbraio - Francesco di Saluzzo, marchese († 1537)
- 27 febbraio - Shimazu Tadaharu, militare giapponese († 1510)
Aprile
- 6 aprile - Giovanni delle Bande Nere, condottiero italiano († 1526)
- 9 aprile - Giovanni di Lorena, cardinale e arcivescovo cattolico francese († 1550)
Maggio
- 23 maggio - Sampiero Corso, mercenario e militare italiano († 1567)
Giugno
- 30 giugno - Guglielmo di Brandeburgo, arcivescovo cattolico tedesco († 1563)
Agosto
- 12 agosto - Giovan Battista Gelli, filosofo e scrittore italiano († 1563)
- 23 agosto - Michele della Pace d'Aviz, principe († 1500)
Settembre
- 27 settembre - Francesco Burlamacchi, politico italiano († 1548)
Ottobre
- 24 ottobre - Sigismondo I Malatesta, condottiero italiano († 1543)
Novembre
- 15 novembre - Eleonora d'Asburgo, regina († 1558)
- 30 novembre - Andrés de Urdaneta, esploratore e navigatore spagnolo († 1568)
Dicembre
- 1º dicembre - Giovanni Michele Saraceni, nobile e cardinale italiano († 1568)
- 19 dicembre - Andrea Osiander, teologo e scienziato tedesco († 1552)
Senza giorno specificato
- Girolamo da Treviso, pittore italiano († 1544)
- Lodovico Alighieri, nobile, giurista e politico italiano († 1547)
- Amari Torayasu, militare giapponese († 1548)
- Juan de Badajoz il Giovane, architetto spagnolo († 1552)
- Lancelot Blondeel, pittore, incisore e ingegnere fiammingo († 1561)
- Hieronymus Bock, botanico tedesco († 1554)
- Giovanni Borgia, nobile italiano
- Bernardo Cappello, scrittore e umanista italiano († 1565)
- Giulio Clovio, pittore italiano († 1578)
- Guillaume de Croÿ, arcivescovo cattolico e cardinale francese († 1521)
- Cassiano dal Pozzo, politico e magistrato italiano († 1578)
- Tommaso Fazello, presbitero, storico e antiquario italiano († 1570)
- Marcantonio Flaminio, umanista italiano († 1550)
- Francesco Galigai, matematico italiano († 1573)
- Marco Tullio Garganello, religioso italiano
- Conrad Grebel, teologo svizzero († 1526)
- Maarten van Heemskerck, pittore olandese († 1574)
- Antonio Lauro, vescovo cattolico italiano († 1577)
- Íñigo López de Mendoza y Zúñiga, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1537)
- Vincenzo Maggi, filosofo e letterato italiano († 1564)
- Felix Manz († 1527)
- Tamás Nádasdy, militare ungherese († 1562)
- María Osorio y Pimentel, nobildonna spagnola († 1539)
- Sagara Taketō, militare giapponese († 1551)
- Julio Segni, compositore, clavicembalista e organista italiano († 1561)
- Lelio Torelli, funzionario e giurista italiano († 1576)
- Vicente de Valverde, vescovo cattolico spagnolo († 1541)
- Andrés de Vega, teologo spagnolo († 1549)
- Pietro Paolo Vergerio, teologo, vescovo cattolico e vescovo luterano italiano († 1565)
- Pallavicino Visconti, vescovo cattolico e condottiero italiano († 1549)
- Maddalena de La Tour d'Auvergne († 1519)
- Jorge de Menezes, esploratore, militare e politico portoghese († 1537)
- Antoine Escalin des Aimars, ammiraglio e ambasciatore francese († 1578)
- Sofia di Pomerania, regina († 1568)
- Filiberta di Savoia († 1524)
Morti
- 10 gennaio - Nicolò Trevisan, vescovo cattolico italiano (n. 1436)
- 16 gennaio - Francesco Botticini, pittore e artigiano italiano (n. 1446)
- 4 febbraio - Antonio del Pollaiolo, pittore, scultore e orafo italiano
- 12 febbraio - Narbona Dacal
- 22 marzo - Paolo Fregoso, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1430)
- 7 aprile - Carlo VIII di Francia, sovrano francese (n. 1470)
- 8 aprile - Francesco Valori, politico italiano (n. 1439)
- 3 maggio - Çiçek Hatun, ottomana
- 23 maggio - Domenico Buonvicini, monaco cristiano e predicatore italiano
- 23 maggio - Girolamo Savonarola, religioso, politico e predicatore italiano (n. 1452)
- 9 giugno - Pomponio Leto, umanista italiano (n. 1428)
- 22 giugno - Mirkhond, storico persiano (n. 1433)
- 4 luglio - Filippo di Borgogna-Beveren, funzionario francese (n. 1450)
- 14 luglio - Gentile Budrioli, astrologa italiana
- 27 luglio - Vespasiano da Bisticci, scrittore e umanista italiano (n. 1421)
- 23 agosto - Isabella di Trastámara (n. 1470)
- 14 settembre - Giovanni il Popolano, politico italiano (n. 1467)
- 16 settembre - Tomás de Torquemada, religioso spagnolo (n. 1420)
- 18 settembre - Giovanni Battista Savelli, cardinale italiano
- 21 settembre - Marco da Modena, presbitero italiano
- 24 settembre - Cristoforo Landino, umanista, poeta e filosofo italiano (n. 1424)
- 10 ottobre - Antonio Tassino, italiano
- 20 ottobre - Davud Pascià, generale albanese (n. 1446)
- 7 dicembre - Alessandro Hegio, umanista tedesco
- 19 dicembre - Jeanne de Laval, nobile francese (n. 1433)
- Pietro Alemanno, pittore e scultore italiano
- Orsino Benintendi, scultore italiano
- Conte Borella, condottiero, militare e politico italiano
- Bernardo Cennini, orafo e tipografo italiano (n. 1415)
- Mariano da Genazzano, predicatore italiano (n. 1412)
- Piero Del Pugliese, politico e mecenate italiano (n. 1430)
- Enrico I di Münsterberg-Oels, nobile ceco (n. 1448)
- Qvarqvare II Jaqeli, principe georgiano (n. 1416)
- Gianfrancesco Martinengo, condottiero italiano
- Michael Pacher, pittore e intagliatore austriaco
- Luis de Santángel, politico spagnolo (n. 1435)
- Jost von Silenen, vescovo cattolico svizzero
Calendario
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1498
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer