Un chimico è uno scienziato che si occupa di chimica.


Attività
I chimici sono impiegati nelle università come professori e ricercatori, nei laboratori di organismi pubblici di ricerca (tra quelli italiani ricordiamo l'INFN, l'ENEA, CNR e 'IIT, tra gli europei il CERN) e di certificazione (tra quelli italiani si ricordano l'ISS, tra quelli dell'Unione Europea l'EFSA e l'ECHA), nelle strutture ospedaliere in qualità di esperti per le applicazioni della chimica e biochimica in medicina o come specialisti dell'alimentazione, nelle Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA), nelle scuole secondarie, nei laboratori di analisi e ricerca industriali, nei laboratori di analisi privati.
Le principali attività di un chimico possono essere:
- Analisi chimiche, biochimiche, microbiologiche, radiologiche, bromatologiche, geologiche, ambientali, metrologiche
- Elaborazione di processi chimici di produzione e trattamento sostanze chimiche
- Sintesi organiche nell'industria farmaceutica e biotecnologica
- Elaborazione dei procedimenti delle metodologie chimiche di analisi e ricerca
- Progettazione e collaudo in industrie chimiche, impianti chimici, eccetera
- Perizie, consulenze e pareri negli interventi sulla produzione di attività industriali chimiche, impianti chimici, macchinari e merci
- Responsabilità degli impianti con impiego di gas tossici
- Sicurezza e valutazioni nel campo dell'acustica ambientale e delle emissioni magnetiche ed elettromagnetiche
- Sistemi di qualità secondo le norme ISO9000, ISO14000, EMAS, ISO 17025
- Monitoraggio ambientale.
Inoltre, il chimico specialista in scienze dell'alimentazione si occupa di nutrizione umana e di terapie dietetiche.
Requisiti
L'occupazione come chimico richiede, a seconda dell'impiego: la laurea triennale o la laurea magistrale per impieghi di maggiore responsabilità, che sono la maggior parte di quelli da chimico; per la carriera presso le università e gli enti di ricerca pubblici è importante il dottorato di ricerca. Per esercitare in Italia è necessaria l'iscrizione all'(albo dei chimici).
Voci correlate
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «chimico»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chimico
Collegamenti esterni
- Biografie di Chimici, su itchiavari.org.
- Consiglio nazionale dei chimici, su chimici.it.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 32567 · LCCN (EN) sh85023033 · GND (DE) 4009836-9 · BNF (FR) cb11981493p (data) · J9U (EN, HE) 987007546359705171 · NDL (EN, JA) 00564436 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer